Impatto acustico Roma | Verifica della compatibilità acustica

Valutazione impatto acustico

Valutazione di Impatto Acustico: Modulo B/S del Comune di Roma

La Valutazione di Impatto Acustico (VIA) è un documento obbligatorio richiesto dal Comune di Roma per numerose attività che potrebbero generare rumore, in particolare per l’apertura, il trasferimento o la modifica di attività commerciali, artigianali o industriali. Il Comune di Roma richiede che venga compilato il Modulo B/S, contestualmente alla presentazione di una relazione di impatto acustico redatta da un Tecnico competente in acustica ambientale. Tale documento è specificamente predisposto per verificare la compatibilità acustica ambientale.

Quando è necessario il Modulo B/S?

Il Modulo B/S viene richiesto per:

  • Apertura di nuove attività commerciali, produttive o artigianali: bar, ristoranti, officine, negozi, aziende, ecc.
  • Modifiche significative alle attività esistenti, come l’introduzione di impianti rumorosi o l’ampliamento dell’attività.
  • Eventi temporanei o manifestazioni che prevedono l’utilizzo di apparecchiature sonore o impianti audio.

Richiedi un preventivo per eseguire la valutazione di impatto acustico

Come ottenere la Valutazione di Impatto Acustico?

Per compilare il Modulo B/S, è necessario affidarsi a un tecnico competente in acustica iscritto presso l’elenco dei Tecnici competenti in acustica. Il tecnico effettuerà una serie di misurazioni ed analisi per garantire che l’attività rispetti i limiti previsti dalla normativa.

Passaggi per la presentazione del Modulo B/S:

  1. Analisi preliminare: valutazione del contesto e delle potenziali fonti di rumore.
  2. Misurazioni fonometriche: rilevamenti tecnici per determinare il livello di impatto acustico.
  3. Redazione del documento: compilazione del Modulo B/S con i risultati dell’analisi di impatto acustico.
  4. Presentazione al Comune di Roma: invio della documentazione agli uffici competenti per l’autorizzazione da parte del Conduttore dell’attività.

Contattaci per eseguire una Valutazione di Impatto Acustico

Se hai bisogno di supporto per la redazione del Modulo B/S, siamo qui per aiutarti. I nostri tecnici esperti in acustica ambientale ti assisteranno in ogni fase del processo, garantendo una valutazione accurata e conforme alle normative.

Informazioni e preventivi

Per maggiori informazioni o per un preventivo contattateci al numero 06 35297709 oppure compilate il form sottostante specificando la vostra richiesta.

    Compilando il form contatti ed inviando la richiesta, dichiaro di avere preso visione dell’Informativa ed acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    Normative di riferimento

    • Legge Quadro sull’inquinamento acustico n. 447/1995
    • DPCM 14/11/1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”
    • Norme UNI EN ISO 9613-2 per il calcolo e la previsione della propagazione del suono

    FAQ Inquinamento acustico

    Consulta la pagina FAQ per ricevere informazioni sulla valutazione di impatto acustico, domande e risposte che possono essere utili per chiarire alcuni dubbi relativi alla valutazione di impatto acustico e perizie fonometriche