Requisiti acustici passivi degli edifici
Valutazione dei requisiti acustici
I requisiti acustici passivi degli edifici si riferiscono alle caratteristiche di isolamento acustico che devono avere le strutture edilizie per garantire un adeguato comfort acustico all’interno degli ambienti. Tali requisiti sono stabiliti dalla normativa per proteggere le persone dal rumore proveniente sia dall’esterno (traffico, attività produttive) sia dall’interno (rumori tra appartamenti, impianti tecnologici).
Obiettivi dei requisiti acustici passivi
I requisiti acustici passivi mirano a:
- Ridurre l’inquinamento acustico interno: garantire un buon isolamento tra le diverse unità abitative o ambienti di uno stesso edificio.
- Proteggere dall’inquinamento acustico esterno: minimizzare il rumore che proviene dall’esterno, come traffico stradale, ferroviario o industriale.
- Controllare i rumori degli impianti: limitare la rumorosità generata dagli impianti tecnologici come sistemi di riscaldamento, condizionamento o ascensori.
Perché sono importanti i requisiti acustici passivi?
- Salvaguardia del benessere: un ambiente acusticamente confortevole migliora la qualità della vita delle persone che vi abitano o lavorano.
- Rispetto delle normative: il mancato rispetto dei requisiti può comportare sanzioni e problematiche legali per i costruttori.
- Valorizzazione degli immobili: edifici con un buon isolamento acustico hanno un valore maggiore sul mercato immobiliare.
FAQ Inquinamento acustico
Consulta la pagina FAQ per ricevere informazioni sulla valutazione di impatto acustico, domande e risposte che possono essere utili per chiarire alcuni dubbi relativi alla valutazione di impatto acustico e perizie fonometriche
Informazioni e preventivi
Per maggiori informazioni o per un preventivo contattateci al numero 06 35297709 oppure compilate il form sottostante specificando la vostra richiesta.
Compilando il form contatti ed inviando la richiesta, dichiaro di avere preso visione dell’Informativa ed acconsento al trattamento dei miei dati personali.