Valutazione previsionale di impatto acustico
Cos’è la valutazione previsionale di impatto acustico?
La valutazione previsionale di impatto acustico è un’analisi tecnica volta a prevedere e misurare l’effetto che nuove costruzioni o attività produttive possono avere sul livello di rumore in un’area. Lo scopo è prevedere gli effetti del rumore ambientale e proporre misure correttive per ridurre l’impatto acustico.
L’analisi previsionale è richiesta in diverse situazioni, tra cui:
- Costruzione di nuovi edifici (residenziali, commerciali ed industriali)
- Realizzazione di infrastrutture (strade, ferrovie, aeroporti)
- Avvio e/o ampliamento di attività commerciali e produttive che possono generare rumore (SCIA commerciale)
- Installazione di impianti tecnologici potenzialmente rumorosi (climatizzazione, ventilazione, etc.)
Effettuare una valutazione previsionale di impatto acustico consente di evitare problemi legali, tutelare la salute pubblica e migliorare la qualità della vita nelle aree circostanti. È un passaggio fondamentale in quanto permette di ottimizzare i progetti, minimizzando l’impatto negativo sul territorio e rispettando le normative ambientali vigenti.
Come viene svolta l’analisi previsionale di impatto acustico?
Per condurre un’analisi previsionale di impatto acustico si seguono diversi passaggi:
- Identificazione delle sorgenti di rumore: si analizzano le fonti principali, come impianti industriali, traffico veicolare, cantieri o attività commerciali.
- Valutazione del contesto circostante: si valutano le caratteristiche del territorio e la presenza di edifici sensibili (scuole, ospedali, abitazioni).
- Utilizzo di software di modellazione: strumenti avanzati simulano la diffusione del rumore e il suo impatto nelle diverse aree.
- Confronto con i limiti normativi: i risultati vengono comparati con i valori di riferimento normativo.
- Proposte di mitigazione: se i livelli di rumore previsti superano i limiti, possono essere indicati degli interventi correttivi, come barriere acustiche o modifiche ai materiali costruttivi.
FAQ Inquinamento acustico
Consulta la pagina FAQ per ricevere informazioni sulla valutazione di impatto acustico, domande e risposte che possono essere utili per chiarire alcuni dubbi relativi alla valutazione di impatto acustico e perizie fonometriche
Informazioni e preventivi
Per maggiori informazioni o per un preventivo contattateci al numero 06 35297709 oppure compilate il form sottostante specificando la vostra richiesta.
Eseguiamo le nostre attività in tutta Italia.
Compilando il form contatti ed inviando la richiesta, dichiaro di avere preso visione dell’Informativa ed acconsento al trattamento dei miei dati personali.