Cos’è la dichiarazione di rispondenza?

Dichiarazione di rispondenza

Dichiarazione di Rispondenza: cos’è, quando serve e come ottenerla?

La dichiarazione di rispondenza (Di.Ri.) è un documento che attesta la rispondenza di un impianto elettrico, idraulico o del gas alle normative di sicurezza vigenti, in particolare al DM 37/2008.

Questo certificato viene rilasciato da un tecnico abilitato quando non è disponibile la dichiarazione di conformità dell’impianto, ad esempio per impianti installati prima del 2008 o in casi in cui la documentazione originale non sia mai stata emessa.

La dichiarazione di rispondenza è fondamentale per garantire che l’impianto rispetti gli standard di qualità e sicurezza richiesti dalla legge, rappresentando una tutela importante per proprietari di immobili, acquirenti e installatori.

Quando viene rilasciata la dichiarazione di rispondenza?

Come già detto, se un impianto realizzato prima del 2008 è privo di dichiarazione di conformità, la dichiarazione di rispondenza è l’unico modo per attestarne la sicurezza e la conformità alle normative.

Il certificato di rispondenza è essenziale per evitare problemi in caso di compravendita immobiliare ed è utile per richiedere l’agibilità/abitabilità ed idoneità alloggiativa.

Richiedi un preventivo per avere una dichiarazione di rispondenza 

Qual è la differenza tra DiCo e DiRi?

La Dichiarazione di Conformità (DiCo) e la Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) sono due documenti tecnici previsti dalla normativa per attestare la sicurezza e la corretta realizzazione degli impianti (elettrici, idraulici, gas, ecc.).

Tuttavia, presentano differenze sostanziali.

  • Se l’impianto è nuovo o modificato, serve la DiCo.
  • Se l’impianto è vecchio e manca la DiCo, si può ricorrere alla DiRi, ma solo se rispetta determinati requisiti.

Come ottenere la dichiarazione di rispondenza?

Per ottenere la dichiarazione di rispondenza degli impianti, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  1. Verifica tecnica: un professionista qualificato verifica lo stato dell’impianto
  2. Analisi della documentazione: controllo di eventuali documenti esistenti e confronto con le normative vigenti
  3. Verifica della sicurezza: controllo dell’impianto per garantire la conformità agli standard di sicurezza.
  4. Rilascio del documento: se l’impianto risulta conforme, il tecnico rilascia la dichiarazione di rispondenza.

Chi può firmare la dichiarazione di rispondenza?

Il documento può essere rilasciato esclusivamente da un professionista abilitato, come un ingegnere, un architetto o un perito industriale, oppure da un tecnico responsabile di un’impresa installatrice con almeno cinque anni di esperienza nel settore impiantistico.

La DiRi ha una scadenza?

Così come per la dichiarazione di conformità, la DiRi non ha una scadenza a meno che non vengano eseguiti dei lavori sull’impianto. In tal caso la dichiarazione di rispondenza decade e dovrà essere emessa una nuova dichiarazione di conformità.

Quanto costa un certificato di rispondenza?

Le tariffe variano in base alla tipologia di impianto da certificare, alla potenza e dimensione.

Non lasciare che un impianto obsoleto o privo di documentazione corretta metta a rischio la tua tranquillità e il valore della tua proprietà.

Richiedi un preventivo gratuito per la redazione della tua dichiarazione di rispondenza e assicurati un impianto a norma di legge e sicuro!

Società certificata

Dichiarazione di rispondenza

Informazioni e preventivi

Per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito contattateci al numero 06 35297709 oppure compilate il form sottostante specificando la vostra richiesta.

Eseguiamo le nostre attività in tutta Italia.

    Compilando il form contatti ed inviando la richiesta, dichiaro di avere preso visione dell’Informativa ed acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    FAQ Impianti

    Consulta la pagina FAQ per ricevere informazioni sulla dichiarazione di conformità degli impianti, domande e risposte che possono essere utili per chiarire alcuni dubbi relativi alla verifica e certificazione degli impianti