Legge quadro 447/1995

Legge quadro sull'inquinamento acustico

Cos’è la Legge quadro 447/1995?

La Legge Quadro 26 ottobre 1995, n. 447 è la normativa italiana di riferimento in materia di inquinamento acustico. Essa stabilisce i principi fondamentali per la tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico, demandando alle Regioni, ai Comuni e ad altri enti il compito di attuare misure di prevenzione e controllo.

Principali contenuti della Legge 447/1995:

  1. Definizione di inquinamento acustico

    • Si intende qualsiasi effetto nocivo o fastidioso derivante da rumori e vibrazioni nell’ambiente.
  2. Competenze degli Enti Locali

    • Lo Stato: stabilisce criteri generali e limiti massimi di esposizione.
    • Le Regioni: adottano piani di risanamento acustico e definiscono i criteri per la classificazione acustica del territorio.
    • I Comuni: redigono i piani di zonizzazione acustica e regolano le attività rumorose.
  3. Strumenti di pianificazione

    • Zonizzazione acustica: i Comuni devono suddividere il territorio in zone con specifici limiti di rumore.
    • Piani di risanamento acustico: misure per ridurre il rumore in aree critiche.
  4. Valutazioni e controlli

    • Introduce la figura del Tecnico Competente in Acustica, abilitato alla misurazione e valutazione dell’inquinamento acustico.
    • Obbligo di Valutazione di Impatto Acustico per determinate opere e attività.
  5. Sanzioni

    • Sono previste multe e provvedimenti per chi non rispetta i limiti imposti.

La Legge quadro 447/1995 è stata integrata nel tempo da altri decreti e regolamenti, tra cui il D.Lgs. 42/2017, che ha aggiornato molte disposizioni.

>> Testo integrale della Legge 447/1995 in merito all’Inquinamento acustico

Richiedi un preventivo per eseguire una valutazione di impatto acustico

Società certificata

Società certificata

Informazioni e preventivi

Per maggiori informazioni o per un preventivo contattateci al numero 06 35297709 oppure compilate il form sottostante specificando la vostra richiesta.

Eseguiamo le nostre attività in tutta Italia.

    Compilando il form contatti ed inviando la richiesta, dichiaro di avere preso visione dell’Informativa ed acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    FAQ Inquinamento acustico

    Consulta la pagina FAQ per ricevere informazioni sulla valutazione di impatto acustico, domande e risposte che possono essere utili per chiarire alcuni dubbi relativi alla valutazione di impatto acustico e perizie fonometriche