Valutazione di impatto acustico

Valutazione impatto acustico

Rilievi di impatto acustico

La valutazione di impatto acustico è un documento volto a garantire che le attività commerciali, produttive, i cantieri edili e le infrastrutture rispettino i limiti di rumorosità previsti dalle normative vigenti, proteggendo così la salute di chi vive o lavora negli ambienti circostanti.

Il rumore può rappresentare un serio problema sia in casa che a lavoro, l’esposizione prolungata può causare stress e patologie che alterano la salute e la tranquillità delle persone ed è per questo che può essere definito come inquinamento acustico.

La nostra Società esegue valutazioni di impatto acustico ai sensi della Legge 447/1995 che definisce i limiti ed i requisiti da rispettare in materia di inquinamento acustico.

Richiedi un preventivo per valutare i livelli di impatto acustico

Relazione di impatto acustico

La nostra Società è specializzata nella misurazione ed analisi del rumore per aziende, enti pubblici e privati. Grazie all’ausilio di strumentazioni certificati e periodicamente tarati da laboratori accreditati quali fonometri e calibratori in classe I ed all’esperienza di tecnici competenti in acustica, siamo in grado di offrire i seguenti servizi:

  • Rilievi fonometrici: misurazione del livello di rumorosità sia diurno che notturno.
  • Redazione della valutazione di impatto acustico: analisi per valutare l’influenza del rumore generato da attività commerciali e produttive, in conformità alle normative in materia di impatto acustico. L’attività viene svolta sia per nuove attività (SCIA commerciale) che esistenti o per la richiesta del nulla osta acustico.
  • Clima acustico e valutazione dei requisiti acustici degli edifici per l’ottenimento di permessi a costruire, ristrutturazioni, fabbricati posti nelle immediate vicinanze delle reti ferroviarie e per la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici
  • Perizia fonometrica per privati e CTU valida ai fini legali per vicinato rumoroso, macchinari o attività commerciali che non rispettano i limiti di orario, ecc.).

A seguito dei rilievi fonometrici viene redatta da un nostro Tecnico in acustica una relazione di impatto acustico, contenente i rilievi di inquinamento acustico rilevati confrontati con i valori di riferimento normativo ed i certificati della strumentazione utilizzata.

Richiedi un preventivo per valutare i livelli di impatto acustico

Perizia fonometrica ed Impatto acustico: come operiamo?

La valutazione dell’impatto acustico si sviluppa in tre fasi principali:

  1. Analisi preliminare: studiamo l’area di intervento, identificando le sorgenti di rumore ed i possibili recettori sensibili (abitazioni, scuole, ospedali, ecc.).
  2. Rilievi di impatto acustico: utilizziamo fonometri professionali in classe I al fine di misurare i livelli di rumore ambientale prodotti dalle sorgenti rumorose.
  3. Relazione tecnica finale: redigiamo una relazione tecnica di impatto acustico contenente i risultati delle misurazioni e, ove necessario, le raccomandazioni per il controllo e la riduzione del rumore.

Quanto costa eseguire una valutazione di impatto acustico?

Le tariffe variano dalla dalla tipologia di valutazione, dal numero di rilievi di impatto acustico da eseguire e da altri fattori tecnici che possono rendere l’analisi acustica più complessa. Contattaci per ricevere un preventivo gratuito personalizzato per le tue esigenze.

Informazioni e preventivi

Per maggiori informazioni o per un preventivo contattateci al numero 06 35297709 oppure compilate il form sottostante specificando la vostra richiesta.

    Compilando il form contatti ed inviando la richiesta, dichiaro di avere preso visione dell’Informativa ed acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    Normative di riferimento

    • Legge Quadro sull’inquinamento acustico n. 447/1995
    • DPCM 14/11/1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”
    • Norme UNI EN ISO 9613-2 per il calcolo e la previsione della propagazione del suono

    FAQ Inquinamento acustico

    Consulta la pagina FAQ per ricevere informazioni sulla valutazione di impatto acustico, domande e risposte che possono essere utili per chiarire alcuni dubbi relativi alla valutazione di impatto acustico e perizie fonometriche